Fusion Manage | QS Infor
Fusion Manage

Autodesk Fusion Manage: il PLM in cloud che ottimizza workflow e collaborazione

Autodesk Fusion Manage è il software per la gestione del ciclo di vita del prodotto bastato sul cloud. Fusion Manage ottimizza i workflow e migliora la collaborazione tra tutte le figure che partecipano allo sviluppo di un prodotto all’interno dell’azienda. I processi PLM sono configurabili e di facile utilizzo. Il software è flessibile e scalabile in cloud e si adatta alle esigenze di goni realtà produttiva. Può essere integrato con altri sistemi, come PDM, ERP e CRM.

Autodesk Fusion Manage: il PLM in cloud che ottimizza workflow e collaborazione

Autodesk Fusion Manage è il software per la gestione del ciclo di vita del prodotto bastato sul cloud. Fusion Manage ottimizza i workflow e migliora la collaborazione tra tutte le figure che partecipano allo sviluppo di un prodotto all’interno dell’azienda. I processi PLM sono configurabili e di facile utilizzo. Il software è flessibile e scalabile in cloud e si adatta alle esigenze di goni realtà produttiva. Può essere integrato con altri sistemi, come PDM, ERP e CRM.

Fusion Manage: flessibile, configurabile ed easy-to-use

Fusion Manage consente di centralizzare di dati e processi, riducendo attività dispendiose come l’inserimento manuale dei dati e la gestione delle e-mail. Fusion Manage è flessibile, configurabile e immediatamente fruibile, grazie al funzionamento in cloud che non richiede infrastruttura dedicata e permette l’utilizzo da qualunque luogo e dispositivo. La sua nutrita libreria di template e modelli gratuiti e pronti all’uso, con aree di lavoro preconfigurate, riduce i tempi di implementazione.

Software as a service, per contenere i costi

Sviluppato come Saas in cloud, Fusion Manage evita alle Pmi di sostenere costi elevati in termini di infrastrutture server proprie. Non solo: mette a disposizione workflow pronti all’uso, come nuovo sviluppo prodotto (NPI/ NPD), gestione requisiti, gestione modifiche (ECR/ECO), gestione BOM/distinte base, qualità e compliance, collaborazione con fornitori e molto altro. Attivabili facilmente e in breve tempo, questi workflow standard consentono di sfruttare da subito le potenzialità del software, con la possibilità di adattamenti e personalizzazioni graduali, contenendo il TCO.

Perché scegliere Autodesk Fusion Manage?

Per collaborare e condividere facilmente le informazioni tra team, partner, fornitori e clienti diversi, ovunque si trovino. Per ottenere rapido accesso a tutti i dati di prodotto in tempo reale e agli aggiornamenti dello stato del progetto. Per aumentare la produttività, rispondendo più rapidamente e lavorando in modo più efficiente grazie a workflow e attività automatizzate e informazioni tempestive.

Per conoscere Fusion Manage

Ottimizza la gestione di dati e processi attraverso una soluzione integrata, basata sul cloud, di facile e veloce implementazione. La soluzione ideale per incrementare produttività ed efficienza.

Conosci Fusion in PDF

Conosci Fusion in VIDEO

Trova risposte nelle FAQ

Fusion Manage è una soluzione PLM nel cloud che offre funzionalità di gestione dei dati e dei processi che permettono ai produttori di trasformare digitalmente i workflow di sviluppo dei prodotti e di collaborazione. Fornisce un set completo di processi PLM fondamentali, che include strumenti per l’introduzione di nuovi prodotti (NPI), nonché per la gestione delle idee, dei requisiti, delle distinte componenti, delle modifiche, dei fornitori e della qualità.

Fusion Manage è perfetto per organizzazioni di tutte le dimensioni, per centralizzare e automatizzare i workflow dei processi, nonché per fornire strumenti di collaborazione interdisciplinare a tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo del prodotto. Il software è utilizzato da professionisti che operano nell’ambito della gestione operativa, della produzione, della gestione della catena di fornitura, dell’approvvigionamento, della qualità e dell’ingegneria e garantisce che tutti utilizzino informazioni precise e aggiornate in un sistema che è disponibile per tutti i soggetti coinvolti interni ed esterni all’organizzazione.

Il PLM integra il sistema ERP. Quest’ultimo è incentrato sui processi di esecuzione aziendale (come i processi di inventario, logistica e finanziari). Il PLM, invece, è focalizzato su tutti gli aspetti del prodotto, dall’ideazione alla progettazione, fino alla produzione e all’assistenza. Il collegamento del PLM al sistema ERP consente di incrementare l’utilizzo dei dati di prodotto in un maggior numero di automazioni e workflow a livello dell’intera azienda, per ottenere ancora più vantaggi.

Quando si parla di PLM si parla di processi e, di conseguenza, di interazione tra reparti, persone e sistemi. È uno strumento che permette di gestire l’intero ciclo di vita del prodotto, dall’idea alla rottamazione, e di avere visibilità sui processi di tutta l’azienda, dalla progettazione alla produzione, passando per la commercializzazione, il marketing, la manutenzione.
Il PDM, invece, ha il suo cuore all’interno dell’ufficio tecnico: archivia e gestisce tutti i file, dati e distinte che vengono prodotti durante la progettazione. Se il PDM è il cassetto degli attrezzi digitale, il PLM è il cervello operativo.

PDM e PLM sono soluzioni che si integrano perfettamente, garantendo di avere a disposizione dati tecnici e anagrafiche sempre aggiornati e distinte base condivise, evitando la duplicazione o la perdita di informazioni.

Se nella tua azienda stai affrontando difficoltà nel gestire processi interfunzionali, come il lancio di nuovi prodotti. Se il tuo team perde tempo a cercare informazioni in diverse piattaforme o file sparsi. Se gli errori di produzione aumentano a causa di una mancata sincronizzazione tra progettazione e fabbricazione. Se stai collaborando con un numero crescente di fornitori e hai bisogno di strumenti migliori per condividere informazioni. Se le richieste di mercato richiedono iterazioni rapide e precise dei tuoi prodotti.

Guarda come funziona Inventor CAM

Semplice e immediato da usare, Inventor CAM non è solo nativo DWG. Oltre che nel formato standard di Autodesk, è ad esempio in grado di salvare i file nei principali formati in uso nelle macchine da taglio, come SAT o DXF. L’ampia gamma di personalizzazione dei percorsi CNC lo rendono ideale in un numero infinito di lavorazioni.

Più facile Fusion Manage con la consulenza QS Infor

Per rispondere, in modo efficace, alle esigenze dei nostri clienti proponiamo per Fusion Manage, un servizio di consulenza taylor made, curato dal nostro team, in grado di supportare le aziende per essere più agili nel rispondere alle richieste dei clienti. Grazie al supporto di QS Infor avrai il massimo della flessibilità e dell’adattabilità. La nostra soluzione permette di personalizzare la gestione dei flussi; può essere rivista, modificata, implementata per rispondere a nuove esigenze; si integra con altri sistemi aziendali (CRM, gestionale, PDM) per una visione completa, unica e coerente e ha un approccio collaborativo e flessibile.

Con QS Infor hai molto di più

Assistenza tecnica qualificata

Siamo sempre a portata di clic o telefono

Consulenza sui prodotti Autodesk

Solo ciò che serve, esattamente per te

Service layout e rendering

Se c’è bisogno, diamo una mano

Sei interessato a Fusion Manage?
Vuoi informazioni sull’acquisto, la formazione o l’assistenza?

Contattaci, ti accompagneremo nel mondo Fusion Manage