
L’Autodesk University si conferma un appuntamento di formazione e aggioramento di altissimo livello. Anche l’edizione londinese del giugno scorso è stata eccezionale: oltre 1600 professionisti si sono incontrati per condividere competenze, trovare nuove prospettive e comprendere come gli altri si stanno adattando ai grandi cambiamenti che stanno avvenendo in questi anni.
Leggi tutto...

Nesting è un termine che deriva dall’inglese to nest, ovvero “fare il nido” o “annidare”, e indica un processo di organizzazione della produzione che consente di ottimizzare i tempi e ridurre lo scarto di materia prima, grazie allo studio del posizionamento dei diversi elementi da ricavare da un’unica lastra.

Come ogni anno Autodesk ha apportato miglioramenti e inserito nuove funzionalità nella Product Design & Manufacturing Collection, che contiene Inventor 2019 e numerosi strumenti integrati come Nesting Utility, Nastran In-CAD, HSM e Factory Design Utilities, insieme a Fusion 360, AutoCAD e Vault.

La Product Design & Manufacturing Collection si è arricchita di due prodotti:
• Autodesk Nastran In-CAD, il software per l’analisi a elementi finiti (FEA), per le funzionalità complete di simulazione analitica non lineare;
• HSM Ultimate, per la programmazione meccanica completa a 5 assi (funzionalità CAM avanzate integrate in soluzioni Inventor e Solidworks. Include fresatura, tornitura e tornio-fresa avanzate a 2,5, 3, 3+2 e 5 assi).

Con Inventor 2019 i flussi di lavoro migliorano notevolmente, grazie alle superiori prestazioni del software, a maggiori possibilità di collaborazione e a nuovi strumenti di progettazione.